romanzo di una strage visto da onion
La ricostruzione storica del film è eccellente a mio avviso. Da ragazzo, per la famosa controinformazione, mi sono sempre documentato sulla strage di stato, che considero il punto di svolta e di partenza della mondezza istituzionale italiana.
Ho letto l’articolo di Calabresi e capisco il loro malcontento sui dettagli della personalità e su come avesse reagito. Anche se nel film Calabresi commissario ne esce bene, fra i pochi a capire il problema e anche a fare una specie di controinformazione. Non sapevo che Calabresi era fuori dalla stanza, non lo ricordavo forse. Sapevo del rapporto con Pinelli. Come in tutti i suoi film Giordana rende bene il momento storico, l’atmosfera, la pesantezza del clima. Sul fatto che non c’è il clima vs Calabresi di Lotta Continua va considerato che, in quel mare di problemi (tentativi di golpe, depistaggi, etc) questo era uno dei dettagli. Ma comunque, è l’unico processo andato avanti e senza assoluzioni.
Rispondi